Scuola di Farmacia e Nutraceutica

Università Magna Graecia di Catanzaro

C.I. BASI MOLECOLARI DELLE MALATTIE CRONICHE NON TRASMISSIBILI

Magistrale in Biotecnologie per l'Approccio One Health

Il corso integrato intende guidare lo studente verso un’adeguata comprensione della organizzazione strutturale del corpo umano con particolare riferimento ai meccanismi fisiologici e biochimici che sottendono il suo corretto funzionamento. Saranno trattati i processi chiave di mantenimento dell’omeostasi e di contro-regolazione delle perturbazioni, con attenzione a quello che accade nelle patologie croniche non trasmissibili.

Modulo e/o Codocenza Docente CFU
Biochimica molecolare delle malattie croniche non trasmissibili Maria Mesuraca 6
Fisiologia molecolare delle malattie croniche non trasmissibili Teresa Pasqua 6
Docente:
Teresa Pasqua
a
a
Edificio a Stanza: a
a

SSD:
BIO/10 - BIO/09

CFU:
12

Scuola di Farmacia e Nutraceutica - Data stampa: 29/03/2024

Obiettivi del Corso e Risultati di apprendimento attesi

Alla fine del corso, lo studente dovrà aver raggiunto la maturità critica e le conoscenze necessarie per comprendere pienamente il significato e il grado di integrazione degli argomenti trattati nei due moduli; dovrà mostrare capacità di esposizione dei concetti in maniera appropriata e adeguando le forme comunicative ai diversi contesti e interlocutori; dovrà dimostrare capacità critica rispetto alle tematiche scientifiche trattate e alla comprensione della più recente letteratura scientifica.

Programma

Programma del Modulo di Fisiologia molecolare delle malattie croniche non trasmissibili

Richiami di fisiologia cellulare

- Concetto di fisiopatologia molecolare

- Fisiologia, principali aspetti e basi molecolari delle MCNT associate a:

  • SISTEMA NERVOSO
  • MUSCOLO SCHELETRICO
  • SISTEMA ENDOCRINO
  • SISTEMA SCHELETRICO
  • SANGUE
  • APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO
  • APPARATO RESPIRATORIO
  • APPARATO DIGERENTE e REGOLAZIONE METABOLISMO/NUTRIZIONE
  • SISTEMA RENALE
  • TUMORI

 

Programma del Modulo di Biochimica molecolare delle malattie croniche non trasmissibili

 - Biochimica cellulare: aspetti molecolari delle funzioni cellulari.

   Principi generali della comunicazione cellulare. I recettori di superficie: recettori accoppiati a canali ionici, recettori accoppiati a proteine G (GPCR) e recettori accoppiati a enzimi. Trasduzione del segnale. Il ciclo cellulare. L’apoptosi.

- Biochimica degli ormoni. Recettori e meccanismi di azione.

- Modulatori dello stress ossidativo. Le specie reattive dell’ossigeno, dell’azoto e dello zolfo.  Gli antiossidanti. Le alterazioni redox come causa di malattia.

- I metalli e l’infiammazione.

- Il metabolismo. Fabbisogni biosintetici ed energetici: micro- e macronutrienti.

   Alterazioni delle funzioni metaboliche tra fegato e tessuti extraepatici.

   Correlazioni metaboliche di tessuti in stati nutrizionali e ormonali diversi: dieta, esercizio fisico, obesità, diabete, stress, malattie epatiche, malattie renali, neoplasie.

- Biochimica del tumore.

   Basi molecolari della trasformazione neoplastica.

   Geni coinvolti nello sviluppo del cancro. Hallmarks del cancro. Riprogrammazione metabolica in risposta a  fattori di crescita. Il metabolismo delle cellule tumorali. Gli oncometaboliti.

Impegno orario complessivamente richiesto allo studente

Il tempo stimato è di 300 ore, di cui 96 ore di didattica frontale e 204 ore di studio individuale.

Metodi insegnamento

Lezioni frontali, con discussione degli argomenti trattati.

Risorse per l'apprendimento

Libri di testo

Fisiologia:

  • Fisiologia umana – Fondamenti. Edi-Ermes
  • Fisiologia umana. Un approccio integrato. Silverthorn, ed. Pearson
  • Monticelli, Casa Editrice Ambrosiana
  • Patologia generale & Fisiopatologia generale. Pontieri – PICCIN
  • Le basi patologiche delle malattie. Robbins & Cotran. Elsevier

Biochimica:

  • Fondamenti di biochimica Umana, Maccarrone, Zanichelli
  • Principi di Biochimica con messa a fuoco su quella umana, Garret & Grisham, Piccin
  • Biochimica Medica, Siliprandi & Tettamanti, Piccin

Ulteriori letture consigliate per approfondimento

Articoli scientifici sui principali argomenti trattati durante le lezioni

Attività di supporto

Seminari su specifici argomenti saranno organizzati durante il corso.

Esercitazioni e prove in itinere aperte alla discussione

Proiezioni di filmati (animazioni e immagini).

Attività di tutoraggio su richiesta.

Modalità di frequenza

Le modalità sono indicate dal Regolamento didattico d’Ateneo.

Modalità di accertamento

Le modalità generali sono indicate nel regolamento didattico di Ateneo all’art.22 consultabile al link http://www.unicz.it/pdf/regolamento_didattico_ateneo_dr681.pdf

 

Durante il corso saranno svolte delle prove in itinere in forma scritta

L’esame finale sarà svolto in forma orale

 

I criteri sulla base dei quali sarà giudicato lo studente sono:

 

 

Conoscenza e comprensione argomento

Capacità di analisi e sintesi

Utilizzo di referenze

Non idoneo

Importanti carenze.

Significative inaccuratezze

Irrilevanti. Frequenti generalizzazioni. Incapacità di sintesi

Completamente inappropriato

18-20

A livello soglia. Imperfezioni  evidenti

Capacità appena sufficienti

Appena appropriato

21-23

Conoscenza routinaria

E’ in grado di analisi e sintesi corrette. Argomenta in modo logico e coerente

Utilizza le referenze standard

24-26

Conoscenza buona

Ha capacità di a. e s. buone gli argomenti sono espressi coerentemente

Utilizza le referenze standard

27-29

Conoscenza più che buona

Ha notevoli capacità di a. e s.

Ha approfondito gli argomenti

30-30L

Conoscenza ottima

Ha notevoli capacità di a. e s.

Importanti approfondimenti