Scuola di Farmacia e Nutraceutica

Università Magna Graecia di Catanzaro

CHEMIOTERAPIA

CdLM Farmacia

 

Lo scopo del corso è quello di fornire allo studente conoscenze al fine di acquisire cognizioni e competenze sui farmaci antibatterici, antivirali, antiprotozoari, antielmintici, immunosoppressori, immuno-modulatori ed antineoplastici. In particolare, saranno approfonditi meccanismo e spettro d'azione, resistenza, cinetica, terapia delle patologie infettive e neoplastiche, effetti collaterali e tossici, scelta del chemioantibiotico più appropriato, uso di combinazioni di chemioantibiotici e ruolo della chemioprofilassi. Fornire inoltre conoscenze sulla patologia iatrogena da chemioantibiotici e sulla chemioantibiotico-terapia in età neonatale, nell'anziano ed in alcune condizioni parafisiologiche (gravidanza ed allattamento).

 

Docente:
Konrad Arkadiusz Urbanek
urbanek@unicz.it
immediatamente dopo il termine di ogni lezione o – a seconda delle esigenze degli studenti – concordando di volta in volta preventivamente aula ed orario tramite via email.

SSD:
BIO/14 - Farmacologia

CFU:
6

Scuola di Farmacia e Nutraceutica - Data stampa: 15/01/2025

Obiettivi del Corso e Risultati di apprendimento attesi

 

Il corso intende offrire allo studente (e si attende che lo studente abbia):

 

-    elementi conoscitivi su origine, meccanismo d’azione, spettro d’azione, resistenza, assorbimento, metabolizzazione, emivita, diffusione nei tessuti, eliminazione ed effetti collaterali e tossici dei chemioantibiotici, sul loro impiego nella prevenzione e nel trattamento delle patologie infettive e sulle interazioni tra chemioantibiotici.

 

 

 

Programma

 

 

1.      CHEMIOTERAPICI ANTIMICROBICI

 

1.1.   Definizione, generalità e criteri di scelta degli antibiotici e chemioterapici antimicrobici

 

1.2.   Principi di farmacocinetica

 

1.3.   Resistenza batterica (diffusione, origine, meccanismi)

 

1.4.   Penicilline, cefalosporine, carbapenemi, monobattami, inibitori delle beta-lattamasi

 

1.5.   Glicopeptidi e lipopeptidi

 

1.6.   Macrolidi, ketolidi e lincosamidi

 

1.7.   Aminoglucosidi

 

1.8.   Amfenicoli

 

1.9.   Tetraciciline e tigeciclina

 

1.10.                   Fluorochinoloni

 

1.11.                   Rifamicine

 

1.12.                   Sulfamidici e diaminopirimidine

 

1.13.                   Oxazolidinoni

 

1.14.                   Chemioterapici antitubercolari

 

1.15.                   Farmaci antifungini

 

1.16.                   Antivirali

 

1.17.                   Antiprotozoari

 

1.18.                   Antielmintici

 

1.19.                   Resistenza batterica

 

2.      FARMACI ANTINEOPLASTICI

 

2.1.   Farmaci alchilanti

 

2.2.   Antimetaboliti

 

2.3.   Farmaci inibitori delle topoisomerasi

 

2.4.   Farmaci antimicrotubulari

 

2.5.   Farmaci antiormonali

 

2.6.   Farmaci inibitori della traduzione del segnale

 

2.7.   Anticorpi monoclonali citotossici

 

2.8.   Anticorpi monoclonali inibitori dei checkpoint immunitari

 

2.9.   Resistenza ai farmaci antitumorali

 

 

 

Impegno orario complessivamente richiesto allo studente

 

Ore di studio individuali: 102

 

 

 

Metodi insegnamento

 

  Lezioni Frontali: 48 ore.

 

Risorse per l'apprendimento

 

Testi consigliati

 

 ROSSI F., CUOMO V., RICCARDI C.: Farmacologia - Principi di base e applicazioni terapeutiche, Edizioni Minerva Medica S.p.A., Torino, Ultima edizione.

 

-ANNUNZIATO L., DI RENZO G.: Trattato di Farmacologia, Casa Editrice Idelson-Gnocchi S.r.l., Napoli, 2010.

 

-BASSETTI M.D.: Chemioterapici antiinfettivi e loro impiego razionale, Intramed Communications, Ultima edizione.

 

-GOODMAN & GILMAN: Le basi farmacologiche della terapia, McGraw-Hill Libri Italia Srl, Milano, Ultima edizione.

 

Attività di supporto

 

Il docente titolare riceve gli studenti previa comunicazione via email

 

Sono previsti attività tutoriale di supporto alla didattica, seminari e prove in itinere aperte alla discussione.

 

Modalità di frequenza

 

La frequenza al corso è obbligatoria.

 

Modalità di accertamento

 

L’esame finale sarà svolto in forma orale.

 

I criteri di valutazione per l’esame orale si attengono a quanto riportato nella griglia sottostante.

 

 

 

 

 

 

Conoscenza e comprensione argomento

Capacità di analisi e sintesi

Non idoneo

Importanti carenze.

 

Irrilevanti. Frequenti generalizzazioni. Incapacità di sintesi.

18-20

A livello soglia. Imperfezioni evidenti.

Capacità appena sufficienti.

21-23

Conoscenza routinaria.

E’ in grado di analisi e sintesi corrette. Argomenta in modo logico e coerente.

24-26

Conoscenza buona.

Ha buone capacità analitiche e sintetiche.

27-29

Conoscenza più che buona.

Ha notevoli capacità analitiche e sintetiche.

30-30L

Conoscenza ottima.

Ha ottime capacità analitiche e sintetiche.