Fornire conoscenze e abilità in ambito nutrizionale che consentano allo studente di poter autonomamente comprendere lo stato nutrizionale di un individuo e consigliare il regime dietetico più appropriato. Significato di anabolismo e catabolismo, produzione e consumo di energia. La complessità e l’efficienza dei principali meccanismi di regolazione del metabolismo.Acquisizione delle conoscenze di base sull’anatomia a la fisiologia dell’apparato digerente, sulle principali patologie gastroenterologiche, sulle principali tecniche diagnostiche, sull’approccio nutrizionale alle principali patologie dell’apparato digerente, sulle linee guida e le raccomandazioni, capacità di analisi e discussione di casi clinici, di favorire la comprensione dei meccanismi principali che caratterizzano la regolazione ormonale dell'omeostasi dell'organismo. Oltre ad aspetti generali della funzione endocrina (reazione ormone-recettore, concetto di feedback, sintesi-immagazzinamento-secrezione-trasporto degli ormoni), verranno presentati alcuni esempi di organizzazione in assi neuroendocrini (es: asse ipotalamo-ipofisi-corticosurrene, asse ipotalamo-ipofisi-gonadi). La complessa gestione per via endocrina dell'efficienza del nostro organismo verrà illustrata facendo riferimento alle più comuni malattie endocrino-metaboliche. Studio della nutrizione e dell’alimentazione animale: analisi dei meccanismi fisiologici, conoscenza e applicazione di materie prime ed additivi. Introduzione nel mondo dell’industria zootecnica: dalle tecnologie adoperate per la produzione dei mangimi al loro impiego in campo. Cenni sulla regolamentazione normativa del settore alimentare.
Modulo e/o Codocenza | Docente | CFU |
---|---|---|
BIOCHIMICA | Francesco Saverio Costanzo | 1 |
ENDOCRINOLOGIA | Antonio Brunetti | 2 |
GASTROENTEROLOGIA | Ludovico Abenavoli | 1 |
SCIENZE TECNICHE DIETETICHE | Tiziana Montalcini | 1 |
NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE | Anselmo Poerio | 2 |
Scuola di Farmacia e Nutraceutica - Data stampa: 21/11/2024
Acquisire conoscenze sulle metodologie di preparazione
delle diete destinate alle principali specie animali in produzione zootecnica.
Apprendere i principali concetti sulla tecnica di produzione industriale dei
mangimi e le norme nazionali e comunitarie che le disciplinano. Conoscere i
principali alimenti destinati al consumo animale e i fondamenti sull’uso dei
software per la corretta formulazione delle diete.
Programma Modulo di Biochimica:
Concetti chiave del metabolismo :
Sistemi che producono e sistemi che utilizzano energia.
Vie metaboliche lineari e circolari:
Le reazioni anaplerotiche
Principali crocevia metabolici:
Il ruolo Acetil CoA
Principali meccanismi di regolazione delle vie
metaboliche
Programma Modulo di Endocrinologia:
1. IL SISTEMA ENDOCRINO
• Come funziona il sistema endocrino
• Che cos’è un ormone
• Trasporto e natura chimica degli ormoni
• I recettori
• Come agiscono gli ormoni
• Feed-Back
2. L’IPOFISI
• Ormoni ipofisari
• Sindromi da ipersecrezione ipofisaria
• Sindromi da insufficienza ipofisaria
• Adenomi ipofisari
3. LA TIROIDE
• Fisiologia e ciclo dello iodio
• Esame clinico del gozzo
• Ipertiroidismo (fisiopatologia, clinica, diagnosi, terapia)
• Ipotiroidismi (fisiopatologia, clinica, diagnosi, terapia)
• Tiroiditi
• Gozzi semplici
• Noduli tiroidei
• Cancro della tiroide
4. IL PANCREAS ENDOCRINO
• Insulina, Glucagone, Somatostatina
• Esame clinico del paziente diabetico
• Diabete mellito di tipo 1 (diagnosi, terapia)
• Diabete mellito di tipo 2 (diagnosi, terapia)
• Complicanze acute e croniche del diabete mellito
• Diabete gestazionale
Sindrome metabolica
5. LA CORTECCIA SURRENALE
• Fisiologia
• S. di Cushing, S. di Conn, Iperplasie surrenali congenite
• Insufficienza surrenale cronica, Insufficienza surrenale acuta
6. LA MIDOLLARE DEL SURRENE
• Il feocromocitoma (clinica, diagnosi, terapia)
7. LE GONADI
• Fisiologia (ormoni androgeni, estrogeni, progestinici)
• Esame clinico del paziente con ipogonadismo
• Classificazione degli ipogonadismi primitivi
• Sindrome di Klinefelter
• Amenorre
• Sindrome di Turner
8. IRSUTISMO
• Fisiopatologia
• Cause di irsutismo (ovariche, surrenaliche, PCO)
• Terapia
Programma Modulo di Gastroenteologia:
•
Anatomia e fisiologia
dell’apparato digerente e del fegato
•
Segni e sintomi in gastroenterologia
•
Steatosi epatica
alcolica: fisiopatologia ed inquadramento
diagnostico
•
Steatosi epatica non
alcolica: fisiopatologia ed inquadramento diagnostico
•
Sindrome
dell’intestino irritabile
•
Contaminazione
batterica intestinale
•
Principali neoplasie
dell’apparato digerente
•
Malattie dello
stomaco
•
Malattia da reflusso
gastro-esofageo
• Tecniche diagnostiche in gastroenterologia
Programma Modulo di Scienze Tecniche dietetiche applicate:
Conoscenza
e capacità di comprensione
Acquisizione
delle conoscenze su macro e micronutrienti.
Acquisizione
delle conoscenze dei meccanismi che regolano il bilancio energetico.
Acquisizione
delle conoscenze sulle principali misure antropometriche.
Acquisizione
delle conoscenze sulla valutazione dello stato nutrizionale.
Acquisizione
delle conoscenze sul bilancio idro-elettrolico
Acquisizione
delle conoscenze sulla dietoterapia nelle principali alterazioni del
metabolismo (Diabete di tipo I, Diabete
di tipo II, Obesità, Sindrome metabolica, Sindromi Dislipidemiche, osteoporosi)
Acquisizione
delle conoscenze del metabolismo calcio/fosforo
Acquisizione
delle conoscenze dei fabbisogni nutrizionali
menopausa
Acquisizione
delle conoscenze sulle linee guida e le raccomandazioni
Capacità
di saper interpretare i principali test di laboratorio ed esami strumentali per
valutare lo stato nutrizionale
Saper
identificare i soggetti che sono a rischio di malnutrizione e richiedono
modificazioni dello stile di vita o di integrazioni alimentari.
Saper
identificare i soggetti che necessitano di terapia medico nutrizionale.
Saper
usufruire della consulenza di dietisti o di medici specialisti in nutrizione.
Autonomia
di giudizio
Essere
in grado di valutare le implicazioni e i risultati dei trattamenti.
Limitatamente
ai principali parametri antropometrici essere in grado di valutarne il discostamento
dalla norma.
Saper
scegliere le biotecnologie più idonee a valutare lo stato nutrizionale e le
alterazioni del matabolismo
Abilità
comunicative
Capacità
di descrivere e commentare le conoscenze acquisite, adeguando le forme
comunicative agli interlocutori.
Capacità
di comunicare i concetti acquisiti in modo chiaro e organico.
Capacità
d’apprendimento
Capacità
di aggiornamento attraverso la consultazione delle pubblicazioni scientifiche
del settore, e delle risorse telematiche a loro disposizione. Capacità di
proseguire compiutamente gli studi, utilizzando le conoscenze di base acquisite
nel corso
Programma Modulo di Nutrizione e Alimentazione animale:
·
Aspetti
generali ed importanza dell’alimentazione animale.
·
I
principi nutritivi: acqua, proteine, carboidrati, grassi, fibra, minerali,
oligoelementi, vitamine, enzimi, lieviti, fattori sconosciuti di crescita,
fattori antinutrizionali e sostanze contaminanti.
·
Digestione,
assorbimento e metabolismo, richiami di fisiologia.
·
Valore
nutritivo e sistemi di espressione del valore energetico e proteico.
·
Gli
alimenti –definizione di materia prima, la composizione, le caratteristiche, le
categorie delle materie prime, i principali alimenti impiegati in alimentazione
animale, le contaminazioni, le micotossine, ed i fattori antinutrizionali. I
sottoprodotti agricoli e industriali. Informazione sulla normativa vigente.
·
Alimenti
OGM, definizione, i principali alimenti impiegati in alimentazione animale,
normativa vigente.
·
Gli
additivi–definizione di additivi, le categorie degli additivi impiegati in alimentazione
animale.
·
P.N.A.A.
cenni.
·
L’industria
alimentare zootecnica: il mangimificio, la produzione di mangimi industriali, la
definizione di mangime secondo la legislazione, le tecniche di lavorazione dei
mangimi.
·
Formulazione
dei mangimi: i fabbisogni nutritivi degli animali d’interesse zootecnico,
l’utilizzo delle materie prime e degli additivi. Uso di software per la
formulazione di diete.
·
Sicurezza
alimentare: il controllo qualità nel mangimificio, l’autocontrollo, la
tracciabilità, il codex alimentarius,
cenni.
·
Informazioni
sulla normativa vigente (Reg. CE 183/05, 178/02, 767/5).
56 ore di didattica frontale e 136 ore di studio individuale
Lezioni frontali, laboratori didattici, tirocinio, seminari,
attività tutoriale, esercitazioni con simulazioni, convegni
Testi consigliati Modulo di Biochimica:
Libri di testo, immagini tratte dai siti web, articoli
scientifici.
Testi consigliati Modulo di Endocrinologia:
- Malattie del sistema
endocrino e del metabolismo (Giovanni Faglia, Paolo Beck-Peccoz, Anna Spada) Mcgraw-Hill
- Guida pratica di
endocrinologia (M. Boscaro) Piccin
Testi consigliati Modulo di Gastroenteologia:
Manuale UNIGASTRO edizione 2019-2022
Linee guida internazionali sugli argomenti trattati,
scaricabili via PubMed
Altro materiale didattico
Ulteriore materiale didattico è scaricabile consultando
il sito ufficiale di UNIGASTRO
Testi consigliati Modulo di Scienze Tecniche dietetiche applicate:
Human Nutrition; edito da C.
Geissler e H. Powers; Elsevier
diapositive
del Docente scaricabili dal sito Docente
Testi consigliati Modulo di Nutrizione e Alimentazione animale:
M. Antongiovanni – M. Gualtieri “Nutrizione e alimentazione animale”, Edagricole,2002 Bologna.
Ulteriori letture consigliate per approfondimento
B. Stefanon- M. Mele- G. Pulina “Allevamento Animale e sostenibilità ambientale “Franco Angeli, 2018 Milano.
Daniele Cevolani e Collab.“ Alimenti per la vacca da latte e il bovino da carne”, Edagricole 2014 .
I.N.R.A. “ Alimentation des bovins, ovins et caprins “ Edizioni Quae, Versalles Cedex 2007.
Louis David e Germano Nasi “L’industria dei mangimi composti: tecniche e tecnologie della fabbricazione”, Edagricole
Attività Seminariali
La frequenza al corso non è obbligatoria
L'esame si svolgerà in forma orale